Nel 1860, il Generale Garibaldi conquista il Regno delle Due Sicilie – retto da Francesco II di Borbone – e lo consegna nelle mani di Vittorio Emanuele II, Re di Sardegna. Pochi mesi prima che si compia l’Unità d’Italia, l’isola del mediterraneo viene invasa dalle truppe piemontesi al fine di epurare quelle terre dal “brigantaggio”. Infatti, si costituirono vere e proprie bande per la difesa dell’identità del territorio: ne facevano parte ex soldati borbonici, contadini e – talvolta – anche donne. In una di queste formazioni di “donne emancipate ante litteram” finisce anche Errè, giovane donna salvata dalle macerie della sua casa da un sarto ambulante. Le circostanze fanno sì che Errè, che ha perso la memoria, venga scambiata per una delle brigantesse che si nascondono su quelle montagne ed è quindi costretta a scappare e rifugiarsi con loro. Lentamente i ricordi affiorano finché non si ritrova faccia a faccia con l’uomo che le aveva portato via tutto, il Capitano Murat, ex colonnello dell’esercito borbonico vendutosi alla Guardia Nazionale sabauda per scongiurare la pena di morte capitale.
Il mio corpo vi seppellirà
Regia
Giovanni La Pàrola
Sceneggiatura
Alessia Lepore, Giovanni La Pàrola
Genere
Drammatico
Cast
Miriam Dalmazio, Antonia Truppo, Margareth Madè, Rita Abela, Giovanni Calcagno e con Guido Caprino
Cast tecnico
Fotografia: Marco Bassano
Scenografia: Marcello Di Carlo
Costumi: Maria Cristina La Pàrola
Montaggio: Giovanni La Pàrola, con la collaborazione di Davide Vizzini a.m.c.
Leggi tutto
Suono di presa diretta: Fabio Conca
Trucco: Roberto Pastore
Acconciature: Alessio Pompei
Musiche: Francesco Cerasi
VFX: Massimo Germoglio
Organizzatore generale: Rocco Messere
Trucco: Roberto Pastore
Acconciature: Alessio Pompei
Musiche: Francesco Cerasi
VFX: Massimo Germoglio
Organizzatore generale: Rocco Messere
Produzione
Cinemaundici e Ascent Film con Rai Cinema
Distribuzione
01 Distribution
Uscita
12/03/2021
